Torna alla città di Suvereto Turismo a Suvereto |
|
Il borgo medievale di Suvereto Il borgo di Suvereto è un tipico esempio di architettura medievale fortificata: sulla parte più alta dell'abitato si conserva ancora oggi la rocca di origine medievale, circondata dalle sue antiche mura. Anche il centro storico conserva intatti i segni della sua origine medievale. Esso si sviluppa lungo due assi viari principali, con viottoli scoscesi e ripide scalinate, al culmine delle quali sorgono abitazioni rustiche. Oltrepassando una delle antiche porte d'accesso alla città è possibile raggiungere la Pieve di San Giusto, la cui costruzione risale al XII secolo. La costruzione religiosa presenta una facciata ricca di decorazioni simboliche, sulla quale si apre un portale d'ingresso sormontato da un arco a tutto sesto sorretto da colonne decorate. Interessanti sono inoltre la Chiesa di Santa Maria e il Palazzo Comunale, essendo quest'ultimo caratterizzato da un bel loggiato, detto "Loggia dei Giudici", costruito in stile gotico nel XIII secolo. La Chiesa di Santa Maria, detta "di Sopra la porta", presenta sul portale d'ingresso una lunetta raffigurante il "Redentore Benedicente" e una volta entrati nell'edificio religioso è possibile ammirare un quadro del XVI secolo raffigurante una "Immacolata col Bambino", posto all'interno di una cornice marmorea.
|