Torna alla città di Capannori

Turismo a Capannori


Il borgo medievale di Capannori

Il borgo di Capannori si sviluppa intorno a una piazza centrale sulla quale sorge la Parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta. Questo edificio religioso presenta lo stile tipico della sua costruzione originaria, con facciata in pietra e elementi decorativi.

Di notevole interesse artistico sono anche le numerose ville che abbelliscono il territorio, tra le quali la Villa Cenami Mansi di costruzione secentesca e la Villa reale di Marli, costruita nel XVI secolo.

Entrambe le ville sono dotate di un bel giardino, di laghetti, fontane e imponenti rampe di scale che ne precedono le facciate.

Foto © Editori dell'Acero Villa Torrigiani

Anche il "Museo Contadino della Piana di Lucca" merita particolare attenzione in quanto si propone di illustrare la storia della tradizione contadina del luogo e dell'artigianato locale.

All'interno del museo sono allestite diverse sezioni dedicate alla tradizione tessile, alla tradizione del granturco e alla lavorazione del legno.

Vengono esposti oggetti di utilizzo familiare e strumenti agricoli databili intorno al XIX - XX secolo.