Torna alla città di Coreglia Antelminelli

Turismo a Coreglia Antelminelli


Il borgo medievale di Coreglia Antelminelli

Il borgo di Coreglia Antelminelli sorge tra boschi e vigneti, conservando intatte le sue costruzioni di origine medievale ancora ben visibili nel suo apparato urbano attuale.

Delle antiche fortificazioni medievali è possibile vedere ancora oggi l'antica rocca costruita dai Rolandinghi, adibita a torre campanaria della Parrocchiale di San Michele.

Quest'ultima mostra in facciata una statua raffigurante "San Michele", opera di Matteo Civitali (1436-1502) e all'interno numerosi affreschi trecenteschi, tra i quali una "Annunciazione" di artista pisano, e una croce processionale intagliata.

Di notevole interesse è la visita al Palazzo Vanni, al cui interno è allestito il "Museo Civico della Figurina di gesso e dell'Emigrazione". Il museo ospita una raccolta di gessi risalenti al XIX secolo e una collezione di figurine provenienti da tutto il mondo in quanto arricchita di esemplari appartenuti a figurinai emigrati.