Torna alla città di Fosciandora

Turismo a Fosciandora


Il borgo medievale di Fosciandora

Il territorio di Fosciandora è ricco di resti di fortificazioni e architetture difensive medievali che ne testimoniano le travagliate vicende storiche: tra esse spiccano la cinta muraria di Lupinaia e la Rocca di Ceserana, poste l'una di fronte all'altra.

Lungo le mura di Lupinaia è possibile vedere ancora le feritoie che anticamente servivano per il posizionamento delle armi da tiro e due torrioni di antica fondazione. Recentemente la struttura fortificata, come pure la Rocca di Ceserana, è stata oggetto di interventi di restauro che ne hanno ripristinato l'aspetto originale.

Entro le mura sorge la Chiesa di Sant'Andrea, dotata di una torre campanaria ricavata da una antica torre difensiva.

Dal borgo di Fosciandora è inoltre possibile godere di una meravigliosa veduta panoramica sulla vallata sottostante che, digradando verso il fondo valle, si presenta coperta di case e di terreni terrazzati e adibiti a vigneti.