Torna alla città di Lucca Turismo a Lucca |
|
La Chiesa di San Michele in Foro a Lucca La Chiesa di San Michele in Foro è situata al centro dell’omonima piazza. Essa appartiene cronologicamente alla prima metà del XII secolo, in essa è evidente la fusione dei due stili pisano e romanico. La Chiesa si presenta con un’alta facciata trecentesca con snelle arcate che corrono lungo il fianco terminante con il campanile i cui piani sono delimitati da archetti. Sul braccio del transetto si eleva il Campanile, costituito ad ogni piano da saldi archetti. Nell’interno della Chiesa, a tre navate, si ammirano una Madonna col Bambino in terracotta smaltata, situata nel pilone centrale del transetto destro, e una splendida tavola raffigurante i Santissimi Sebastiano, Gerolamo, Rocco ed Elena. Lungo l’abside è possibile vedere gli ornamenti sulle antiche finestrelle della cripta e la porta che dava accesso al transetto. La cuspide è sormontata da una grande statua in marmo affiancata da due angeli.
|