Torna alla città di Montecarlo

Turismo a Montecarlo


La Parrocchiale di Sant'Andrea a Montecarlo

La Parrocchiale di Sant'Andrea venne eretta nel XIV secolo e successivamente rimaneggiata tra il 1777 e il 1782.

Essa conserva ancora oggi il portale e il paramento esterno della facciata dell'antica costruzione.

L'interno della Parrocchiale di Sant'Andrea è ricco di affreschi e sculture.

Osservando il primo altare sulla sinistra è possibile ammirare un affresco di Francesco Conti che ritrae la Madonna che cerca di proteggere un bambino.

Foto © Editori dell'Acero San Piero in Campo

Sulla parete destra del presbiterio si trovano un suggestivo affresco del Martirio di San Lorenzo realizzato da Alessandro Tiarini (1577-1668) e una scultura lignea del Cinquecento di Francesco di Valdambrino (1363-1435) raffigurante Gesù morto e Sant'Antonio abate.

All’interno della Parrocchiale di Sant'Andrea si trova anche la Cappella della Madonna del Soccorso, protettrice dei montecarlesi, che custodisce al suo interno un affresco della seconda metà del Quattrocento.

Dalla Parrocchiale si erge il maestoso Campanile, visibile in tutto il circondario.