Torna alla città di Piazza al Serchio Turismo a Piazza al Serchio |
|
Il borgo medievale di Piazza al Serchio Il borgo di Piazza al Serchio presenta ancora oggi un aspetto tipicamente medievale, grazie alle numerose e pregevoli architetture che esso conserva ancora intatte. Nel territorio di Piazza al Serchio è possibile visitare il caratteristico "Borgo di San Michele" che presenta intatte le case rustiche di origine medievale, i viottoli pavimentati in pietra e un antico ponte, anch'esso in pietra e d'origine medievale. Delle antiche fortificazioni medievali si conservano anche i resti di un'antica torre chiamata "Castelletto", situata presso la vicina località di Cogna.
Foto © Comune di Piazza al Serchio Interessanti da visitare sono anche gli edifici religiosi, tra i quali la Chiesa di Piazza al Serchio, di costruzione settecentesca, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Borsigliana, di origine romanica, e la Chiesa di Sant'Anastasio, che conserva al suo interno pregevoli dipinti. La Chiesa di Santa Maria Assunta a Borsigliana è preceduta da una facciata in stile romanico, arricchita da una pregevole scultura romanica. Al suo interno è possibile ammirare un'ancona del XV secolo raffigurante una "Madonna col Bambino e Santi".
|