Torna alla città di Seravezza Turismo a Seravezza |
|
Il Duomo di Seravezza Il Duomo, titolato ai Santi Lorenzo e Barbara, venne edificato nel 1422 su un preesistente edificio religioso, come dimostra un'iscrizione gotica collocata all'interno del suo campanile. Gli interni del Duomo sono impreziositi da numerose opere tra le quali ricordiamo qui una croce in stile capitolare, detta "Croce d'Oro del Pollaiolo", realizzata dall'orafo Francesco Marti (1458-1542). Notevole è anche il fonte battesimale in marmo scolpito da Stagio Stagi (1496-1563) che si presenta finemente decorato con bassorilievi.
Foto Wikipedia L'altare maggiore venne realizzato in marmo policromo, successivamente rinnovato da Jacopo Benti. All'interno del Duomo è alloggiata anche la "Cappella della Madonna del Soccorso" in stile barocco.
|