Torna alla città di Vagli Sotto

Turismo a Vagli Sotto


Il borgo medievale di Vagli Sotto

Il borgo di Vagli Sotto è arroccato su un poggio, mostrando intatta la struttura e i lineamenti originali delle sue architetture medievali. Alla parte più antica dell'abitato è possibile accedere solo a piedi: la passeggiata per viottoli stretti, lungo i quali sorgono abitazioni rustiche, fa rivivere intense atmosfere medievali.

Particolarmente interessanti da visitare sono la Chiesa di Sant'Agostino, fondata intorno all'anno mille e la Chiesa di San Regolo, costruita tra il XII e il XIII secolo e conservante ancora oggi i tratti tipici della sua costruzione originaria.

La facciata della Chiesa di San Regolo, in stile romano-gotico, si presenta decorata con un pregevole rosone e su di essa si apre uno dei due portali in marmo che consentono l'accesso all'edificio religioso. All'interno della chiesa è inoltre possibile ammirare un'acquasantiera del XV secolo, posta all'ingresso, e una pregevole statua lignea, alloggiata presso il secondo altare a sinistra.