Torna alla città di Vergemoli

Turismo a Vergemoli


Il borgo medievale di Vergemoli

Il borgo di Vergemoli sorge in posizione pianeggiante caratterizzata da incantevoli paesaggi naturalistici tra i quali è possibile ancora oggi scorgere numerosi esempi di architetture medievali mostranti intatti i tratti caratteristici della loro costruzione originaria.

Nel cuore del centro storico di Vergemoli è possibile ammirare eleganti palazzi nobiliari di costruzione cinquecentesca, recanti portali finemente decorati.

Di notevole interesse è la Chiesa dei Santi Quirico e Giuditta, di origine romanica e restaurata nella prima metà del XVII secolo. Nei pressi dell'edificio religioso si trova la cosiddetta "Fontana Bernarda", pregevole costruzione scultorea ricavata dai resti di un'altra fontana e recante la figura di una fanciulla.

Interessante da visitare è inoltre la piccola Chiesa di Sant'Antonio, sorta in posizione elevata a dominare l'intero abitato e preceduta da un'elegante portico.

Particolarmente suggestiva è infine la visita alla Grotta del Vento, facente parte del "Parco Naturale delle Alpi Apuane". Attraverso gli itinerari guidati è possibile scoprire le meraviglie del mondo sotterraneo e osservare gli spettacolari fenomeni naturali che avvengono all'interno della suddetta grotta, quali la formazione di stalattiti, stalagmiti e cristalli, l'erosione e le colate policrome.