Torna alla città di Villa Basilica

Turismo a Villa Basilica


Il borgo medievale di Villa Basilica

Il territorio di Villa Basilica, circondato da montagne verdeggianti, conserva gli interessanti resti delle antiche fortificazioni medievali, tra le quali i ruderi di una rocca e della sua cortina di mura, munita di torri.

Nel cuore del centro storico, sulla piazza principale della cittadina, sorge la Pieve di Santa Maria Assunta edificata tra il XII e il XIII secolo sui resti di una chiesa preromanica. All'interno, strutturato in tre navate, è possibile ammirare pregevoli opere d'arte, tra le quali un Crocifisso realizzato da Berlinghiero Berlinghieri (XII-XIII secolo), posto al secondo altare sulla destra.

Di notevole interesse sono i numerosi eleganti palazzi nobiliari, tra i quali il Palazzo Comunale, di costruzione secentesca che conserva all'interno pregevoli affreschi, e il Palazzo Pievanale, al cui interno è possibile ammirare una raccolta di dipinti fiamminghi del XVII secolo e di oggetti di oreficeria, oltre a una Madonna del Carmine, opera del Franchi.