Torna alla città di Villa Collemandina

Turismo a Villa Collemandina


Il borgo medievale di Villa Collemandina

Il territorio di Villa Collemandina sorge in posizione panoramica, conservando intatti interessanti borghi e caratteristici villaggi di origine medievale.

Presso la vicina località di Sassorosso è possibile ammirare le caratteristiche abitazioni rurali conservanti i tratti tipici della loro costruzione originaria, realizzata con il particolare marmo rosa del quale la zona abbonda.

Nel cuore del centro storico di Villa Collemandina sorge la Chiesa di San Sisto, di origine romanica, ricostruita interamente in seguito al violento terremoto del 1920. All'interno dell'edificio religioso è possibile ammirare due altari marmorei e un'ancona lignea composta da tre statue, opere di Matteo Civitali (1436-1502).