Torna alla città di Fivizzano

Turismo a Fivizzano


Il borgo medievale di Fivizzano

Il borgo di Fivizzano rappresenta un tipico esempio di borgo fortificato risalente al Medioevo, con impianto urbano di forma allungata.

Giunti a Fivizzano è possibile accedere al centro storico oltrepassando una delle antiche porte della città, la "Porta Sarzanese", detta anche "Porta Fiorentina".

Si attraversa quindi la Via Umberto I lungo la quale sorgono interessanti edifici, tra i quali la Chiesetta delle Carceri che custodisce un pregevole dipinto del XVII secolo, opera di artista fiorentino.

Foto © Editori dell'Acero San Paolo a Vendaso - Particolare

Interessante è la Piazza Medicea, facente parte della parte più antica dell'abitato, al centro della quale è posta una fontana secentesca fatta erigere per volere del Granduca Cosimo III de' Medici.

La piazza è inoltre circondata da numerosi edifici, tra i quali la trecentesca Prepositurale dei Santi Jacopo e Antonio.

L'interno di tale chiesa, a tre navate, conserva pregevoli opere d'arte, tra le quali un dipinto di Pietro Sorri raffigurante una "Risurrezione di Lazzaro".

Da ammirare è inoltre, presso il coro, una lunetta raffigurante la "Pietà" e due tavole cinquecentesche raffiguranti un "San Sebastiano e San Rocco".