Torna alla città di Mulazzo

Turismo a Mulazzo


Il borgo medievale di Mulazzo

Giunti all'ingresso di Mulazzo è possibile raggiungere il centro storico attraversando uno dei due grandi archi che si incontrano, sui quali anticamente erano poste le porte d'accesso alla città.

Il borgo di Mulazzo mostra ancora oggi i tratti tipici della sua costruzione originaria nei viottoli pavimentati in pietra e nelle caratteristiche abitazioni rurali, anch'esse costruite in pietra.

Interessante è la visita al luogo ove anticamente sorgeva il Castello dei Malaspina, del quale oggi è possibile vedere solo alcuni resti.

Foto Wikipedia
Il borgo medievale di Mulazzo

Della costruzione del castello fa parte anche la "Torre di Dante", così chiamata poichè ospitò Dante Alighieri durante il suo soggiorno a Mulazzo.

Nei pressi del Castello è inoltre possibile vedere le arcate che un tempo costituivano l'acquedotto cittadino, di costruzione quattrocentesca.

La località è completamente immersa nel verde di una rigogliosa macchia mediterranea, circondata da colline ricoperte di fitti boschi e perciò anche luogo ideale per trascorrere momenti di relax all'aria aperta o per praticare sport.