Torna alla città di Crespina Turismo a Crespina |
|
Il borgo medievale di Crespina Il territorio di Crespina è costellato di numerosi esempi di architettura antica e moderna di notevole pregio artistico, tra le quali spicca il "Monumento alla Civetta", sito nell'omonima piazza. Esso è stato interamente realizzato in bronzo dallo scultore locale Angelo Biancini, con una larga base dalla quale si ergono alcuni rami sui quali sono appollaiate quattro civette. Interessante è anche la visita alla Chiesa di San Michele, al cui interno è possibile ammirare una tavola raffigurante "San Michele Arcangelo", opera di Bernardo Daddi (XIII-XIV secolo), e un pregevole dipinto di Giovanni di Bartolomeo Cristiani raffigurante una "Madonna col Bambino". Di notevole pregio artistico sono anche le numerose ville presenti sul territorio, tra le quali la Villa del Bevedere, di epoca barocca. Al suo interno è possibile visitare un elegante oratorio, costruito nel XVIII secolo da Mattia Tarocchi e decorato finemente da Giovan Battista Tempesti (1729-1804).
|