Torna alla città di Lari

Turismo a Lari


Il Castello di Lari

Il borgo di Lari mostra ancora oggi i tratti tipici di borgo medievale fortificato, conservando in parte la sua antica cinta muraria e l'antico castello, di origine altomedievale.

L'entrata del Castello di Lari è preceduta da una scalinata di circa novantacinque scalini, a metà della quale è alloggiata una cisterna che riporta gli stemmi di alcuni Vicari di Lari. Dalla scalinata è possibile accedere a un ampio cortile, sul quale sorge la cosiddetta Chiesa Castellana.

A sinistra della chiesa si trovano i locali che anticamente ospitavano le prigioni del castello. Di fronte alla chiesa è possibile ammirare il Palazzo dei Cancellieri, sulla cui facciata sono apposti gli stemmi dei cancellieri che si succedettero nella loro carica.

Al centro del Castello si trova un altra cisterna che anticamente raccoglieva l'acqua piovana che scorreva dai tetti dei palazzi castellani circostanti. Interessante è anche la facciata del Palazzo dei Vicari, anch'essa ornato di stemmi.