Torna alla città di Lorenzana

Turismo a Lorenzana


Il borgo medievale di Lorenzana

Il borgo di Lorenzana è immmerso nel verde lussureggiante della rigogliosa vegetazione boschiva che lo circonda. Esso conserva ancora oggi i tratti del tipico borgo collinare medievale.

Nel cuore del centro storico sorge l'antica Chiesa dei Santi Bartolomeo e Cristoforo, la cui costruzione risale al XIII secolo. Nei pressi dell'edificio religioso sorge anche il Palazzo dei Lorenzi che anticamente era adibito a sede di Podesteria e successivamente rimaneggiato e adattato a residenza signorile.

Poco distanti dal centro abitato si trovano le numerose ville-fattorie che vennero costruire durante il periodo granducale. Esse sono dotate di giardini all'italiana, di terreni coltivati o adibiti a pascolo. Tra esse ricordiamo la Villa Sforni, essendo quest'ultima munita anche di una piccola chiesa romanica.