Torna alla città di Monteverdi Marittimo Turismo a Monteverdi Marittimo |
|
Il borgo medievale di Monteverdi Marittimo Il borgo di Monteverdi Marittimo conserva ancora oggi la sua fisionomia medievale, grazie alle numerose architetture che costellano il suo territorio tra le quali primeggia il Castello di Monteverdi. Quest'ultimo, di origine alto medievale, si presenta in forma circolare, conservando i tratti tipici della sua costruzione originaria. Nel cuore del centro storico di Monteverdi Marittimo sorgono la Chiesa di Sant'Andrea, costruita nel XIV secolo con facciata in pietra e decorazioni robbiane in terracotta policroma, e l'Oratorio del Santissimo Sacramento, al cui interno è possibile ammirare un pregevole Crocifisso ligneo del XV secolo. Poco distante dal centro abitato si trovano i ruderi dell'Abbazia di San Pietro in Palazzuolo, dei quali è visibile la struttura fondamentale dell'edificio religioso, costituita da una parte delle mura perimetrali, dalla zona absidale, dal chiostro e dalla torre campanaria.
|