Torna alla città di Palaia

Turismo a Palaia


Il borgo medievale di Palaia

Il borgo di Palaia conserva ancora oggi tracce che ne testimoniano la sua storia secolare, sia negli edifici che nell'impianto urbano.

All'ingresso del borgo è possibile ammirare l'antica porta d'accesso alla città, la cui costruzione è databile all'epoca medievale, e la "Torre Civica", quest'ultima del XVI secolo.

L'edificio religioso più antico è la "Pieve di San Martino", di costruzione duecentesca, in stile romanico-gotico.

La facciata si presenta tripartita con tre portali d'ingresso, ornata da archetti su mensole.

Foto Wikipedia
Chiesa Sant'Andrea

Altrettanto interessante è la "Parrocchiale di Sant'Andrea", al cui interno è possibile ammirare numerosi pregevoli affreschi, tra i quali una "Madonna col Bambino", della scuola di Francesco Valdambrino (1363-1435), due Crocifissi lignei del XIV secolo e una terracotta di Andrea della Robbia (1435-1525) raffigurante una "Madonna col Bambino".