Torna alla città di Pomarance Turismo a Pomarance |
|
La Parrocchiale di San Giovanni Battista a Pomarance Nel cuore del centro storico di Pomarance sorge la Parrocchiale di San Giovanni Battista. Di antica fondazione, presenta una semplice facciata in stile romanico. L'edificio religioso è meta ambita di quanti vogliano ammirare alcune delle opere maggiori dipinte nel Cinquecento da Niccolò Cercignani (1516-1597) e Cristoforo Roncalli (1552-1626). L'interno è strutturato su tre navate interamente affrescate da Luigi Ademollo (1764–1849). In controfacciata è possibile ammirare un affresco trecentesco di scuola senese raffigurante la "Madonna del Cardellino". Una volta entrati nell'edificio religioso subito a destra è possibile ammirare all'interno del Battistero un affresco di Vincenzo Tamagni (1492-1537) raffigurante un "Presepio". Agli altari è possibile ammirare interessanti dipinti, tra i quali quello posto al primo altare destro raffigurante una "Madonna del Rosario" dipinto da Niccolò Cercignani (1516-1597), e l'altro posto al primo altare sinistro raffigurante una "Annunciazione", di Cristoforo Roncalli (1552-1626). Di notevole interesse è infine la Cappella di San Giovanni che si trova nella navata sinistra. Essa conserva una tavola raffigurante una "Madonna e Santi" dipinta nel Cinquecento da Vincenzo Tamagni (1492-1537).
|