Torna alla città di Pontedera Turismo a Pontedera |
|
Il Duomo di Pontedera Il Duomo, titolato a San Faustino, venne costruito in stile neoclassico nella seconda metà dell'Ottocento. L'interno è a tre navate divise da colonne sormontate da capitelli corinzi. Gli interni sono abbelliti con pregevoli tele tra le quali il "Sacro Cuore" di Silvestro Pistolesi e mosaici raffiguranti la "Via Crucis". Il Duomo custodisce al suo interno numerose opere di grandi artisti come la tela raffigurante l'"Annunciazione" attribuita all'Empoli e una "Madonna col Bambino" di Jacopo Chimenti (1554-1640). Sull'altare maggiore notevole è il crocifisso bronzeo di Francesco Nagni (1897-1977). All'interno è possibile ammirare la Cappella del Sacramento interamente affrescata da Dilvo Lotti. Nel transetto destro sono poste le spoglie di San Faustino martire, patrono della città. Il campanile che si eleva dal retro del Duomo venne costruito nel 1958 con una cuspide rivestita in rame ma a causa di problemi strutturali esso subì numerosi interventi che condussero alla completa rimozione della cuspide stessa.
|