Torna alla città di Santa Luce Turismo a Santa Luce |
|
Il borgo medievale di Santa Luce Il borgo di Santa Luce presenta un aspetto tipicamente medievale. Esso si sviluppa ai piedi dell'antica Pieve romanica di Santa Lucia, intersecato da un asse viario principale lungo il quale sorgono numerosi edifici cittadini e case private. La Pieve di Santa Lucia è con tutta probabilità l'edificio più rappresentativo del borgo di Santa Luce. L'edificio religioso, chiamato anche "Pieve di Sant'Angelo" o "Santa Luce delle Colline", anticamente era dotato di due navate divise da colonne sormontate da arcate e lungo le pareti era possibile ammirare pregevoli dipinti di soggetto sacro. In seguito al violento terremoto del 1846 l'edificio è stato ricostruito e della sua costruzione romanica si conservano oggi un fonte battesimale di forma ottogonale, alcuni capitelli decorati e una pregevole terracotta di scuola robbiana.
|