Torna alla città di Montemurlo Turismo a Montemurlo |
|
La Pieve di San Giovanni Battista a Montemurlo L'edificio religioso venne costruito intorno al XII secolo e inizialmente venne dedicato a San Pietro. Solo quando assunse il titolo di pieve, essa venne titolata a San Giovanni Battista. La facciata è preceduta da un bel portico retto da pilastri in laterizio. Sul lato destro dell'edificio è posta la porta d'accesso al cortile, dal quale si erge un maestoso campanile quattrocentesco in stile tardo-gotico. All'interno della Pieve di San Giovanni Battista è possibile ammirare pregevoli dipinti tra i quali una "Madonna del Rosario" di Matteo Rosselli (1578-1650), l'"Assunta" di Giovanni Stradano e una "Madonna col Bambino e Santi" di Francesco Granacci (1469-1543). Ai lati del presbiterio sono il Battistero, al cui interno è un dipinto del Naldini, e l'Oratorio della Compagnia del Corpus Domini, ristrutturato nel 1776.
|