Torna alla città di Vaiano Turismo a Vaiano |
|
Il borgo medievale di Vaiano Il borgo di Vaiano sorge in posizione elevata circondato da colline verdeggianti, offrendo ai suoi visitatori incantevoli scenari naturali e pregevoli architetture medievali. La Badia di San Salvatore rappresenta uno degli edifici più significativi di Vaiano, per la sua attività esercitata nel corso dei secoli a sostegno della comunità locale. Essa venne fondata nel 1073 dai monaci Benedettini e successivamente passò ai Vallombrosani per cessare definitivamente la sua attività nel 1808. Dell'imponente complesso monastico si conserva oggi solo la Chiesa di San Salvatore, anch'essa costruita nel secolo XI, dotata di una torre campanaria risalente al XIV secolo.
Foto Wikipedia All'interno della chiesa è possibile ammirare numerosi dipinti, tra i quali quelli eseguiti da Giovanni Maria Butteri raffiguranti una "Madonna col Bambino" e una "Crocefissione". In un edificio facente parte del complesso della Badia di San Salvatore è inoltre possibile visitare il piccolo "Museo della Badia", che raccoglie una collezione di oggetti e manufatti relativi all'attività e alla vita monastica della Badia stessa.
|