Torna alla città di Chiesina Uzzanese Turismo a Chiesina Uzzanese |
|
Il borgo medievale di Chiesina Uzzanese La città di Chiesina Uzzanese conserva all'interno del suo agglomerato urbano di genesi moderna i tratti caratteristici della sua costruzione originaria. Di particolare interesse è la Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Neve, edificata a metà del XX secolo dall'architetto Bernardini sul luogo ove sorgeva l'antico edificio religioso attorno al quale la località si sviluppò nel corso dei secoli. La facciata della chiesa si presenta interamente realizzata in pietra e nella parte superiore è possibile ammirare un orologio alloggiato all'interno di un timpano. Attraversato il portale di ingresso si accede all'interno della chiesa che si presenta a un'unica navata. Dalla Chiesa di Santa Maria della Neve è possibile raggiungere lo "Xenodochio", l'antico "Spedale" adibito all'accoglienza di viandanti e pellegrini. Della sua struttura originaria lo spedale conserva ancora oggi un altare realzzato in pietra serena nel XII secolo. Poco distanti dal centro abitato si trovano altre interessanti architetture quali un bel Mulino di costruzione secentesca e la Chiesa di San Giuseppe presso la frazione di Chiesa Nova, munita di un pregevole portale bronzeo.
|