Torna alla città di Massa e Cozzile

Turismo a Massa e Cozzile


Il borgo medievale di Massa e Cozzile

Il borgo di Massa e Cozzile è immerso in un ambiente naturale che offre scorci di un paesaggio tipicamente boschivo, ideale per praticare gite alla scoperta tra una vegetazione rigogliosa e incontaminata.

Il borgo mostra i tratti caratteristici della sua costruzione originaria, conservando ancora oggi i resti della sua antica cinta muraria, munita di alcune torri e delle sue fortificazioni medievali.

Interessante da visitare è la Chiesa di Santa Maria Assunta.

Foto © Wikipedia
Veduta Massa e Cozzile

Essa venne costruita probabilmente in epoca altomedievale, dotata di un campanile romanico, e rimaneggiata in età rinascimentale.

All'interno della Chiesa di Santa Maria Assunta si conservano pregevoli opere d'arte, tra le quali una "Madonna col Bambino", di scuola robbiana, una "Deposizione dalla Croce" di Sebastiano Vini e, all'interno della sagrestia, alcuni arredi quattrocenteschi intarsiati e una statua lignea del XIII secolo raffigurante una "Madonna".