Torna alla città di Pescia Turismo a Pescia |
|
Il Duomo di Santa Maria Assunta a Pescia Il duomo venne edificato alla fine del Seicento sul luogo dell'antica Pieve di Santa Maria. Della costruzione originaria resta oggi solo il campanile in stile romanico-gotico del Trecento. Nell'Ottocento venne aggiunta al duomo la facciata, realizzata da Giuseppe Castellucci. L'interno del Duomo, a una navata, si presenta ricco di decorazioni e affreschi. All'ingresso è posta una acquasantiera del 1504. Sulla destra è possibile vedere il monumento sepolcrale realizzato da Raffaello da Montelupo (1504-1566)in onore di Baldassare Turrini e sulla sinistra una cappella che alloggia una statua realizzata nel XVIII secolo raffigurante la Madonna del Rosario. Sull'altare maggiore realizzato nel 1698 è possibile ammirare l'affresco di Luigi Garzi (1638-1721) raffigurante l'Assunzione. La sagrestia custodisce un dipinto di Anton Domenico Gabbiani (1652-1726ca) che raffigura il Martirio di San Lorenzo e dei banchi lignei intagliati nel 1476. Dirigendosi internamente verso il luogo ove si erge il campanile si giunge alla Cappella del Vescovado al cui interno è possibile ammirare le statue in terracotta di Luca della Robbia (1400-1482)raffiguranti una Madonna col Bambino, San Jacopo e San Biagio e una lunetta del quattrocento in cui è raffigurata l'Annunciazione.
|