Torna alla città di Piteglio Turismo a Piteglio |
|
Il borgo medievale di Piteglio Il territorio di Piteglio si presenta coperto da una fitta vegetazione boschiva, tra la quale si scorgono i ruderi di antichi castelli medievali posti in posizione elevata a dominare le vallate circostanti. Il borgo si raccoglie attorno ai piedi di una torre di forma quadrata, facente parte di un antico castello, oggi adibita a campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta. Quest'ultima venne costruita nel XIII secolo e rimaneggiata a più riprese nel corso dei secoli. Al suo interno è possibile ammirare pregevoli arredi lignei. All'interno della "Cappella della Madonna del Latte", il cui ingresso è sormontato da un arco in pietra finemente decorato, sono alloggiate numerosi dipinti di notevole pregio artistico. Poco distante dal borgo di Piteglio è possibile visitare la Pieve della Santissima Annunziata, chiamata anche "Pieve Vecchia". L'edificio religioso venne costruito nel secolo XI e conserva oggi i tratti caratteristici della sua costruzione originaria, a eccezione dell'interno che è stato rimaneggiato nel corso dei secoli.
|