Torna alla città di Quarrata Turismo a Quarrata |
|
La Villa della Màgia a Quarrata La Villa della Màgia venne edificata nel XVI secolo da Bernardo Buontalenti (1536-1608) su un piccolo forte preesistente per volere del Granduca Francesco I de' Medici che ne fece una sua residenza di campagna. L'edificio, preceduto da ampi portici, venne affrescato in stile barocco nel 1715 da Gian Domenico Ferretti (1702-1774) e dotata di un ampio giardino. La villa è dotata anche di un lago artificiale, poco distante dall'edificio, costruito su progetto di Bernardo Buontalenti (1536-1608). A quel tempo la villa svolgeva un importante ruolo come punto d'appoggio per le battute di caccia nel territorio circostante. Tra il 1708 e il 1716 vi fu costruita anche una cappella e la villa venne ristrutturata e dotata di una fontana. La Villa Màgia è aperta al pubblico ogni primo sabato del mese.
|