Torna alla città di Sambuca Pistoiese Turismo a Sambuca Pistoiese |
|
Il borgo medievale di Sambuca Pistoiese Il borgo di Sambuca Pistoiese sorge immerso nel verde di una rigogliosa vegetazione boschiva di castagni e faggi, dalla quale si ergono numerosi castelli di origine medievale che conservano intatti ancora oggi i tratti caratteristici della loro costruzione originaria. Tra le antiche fortificazioni medievali, particolarmente interessanti da visitare sono i resti del Castello di Sambuca, che conserva alcuni tratti della sua antica cinta muraria e i ruderi di una torre duecentesca. Nel cuore del centro storico di Sambuca Pistoiese è possibile ammirare la Chiesa di San Giacomo, che conserva solo poche tracce della sua costruzione romanica originaria. L'interno si presenta a tre navate, frutto di un rifacimento settecentesco, impreziosito di pregevoli arredi e ornamenti sacri. Degna di nota è anche la Chiesa di San Michele Arcangelo, sita presso la vicina località di Treppio. L'edificio, costruito nel XVII secolo, è preceduto da una facciata rivestita in conci di arenaria sulla quale si apre un bel portale d'ingresso, presso il quale è alloggiata, entro una nicchia, una statua raffigurante "San Michele". All'interno è inoltre possibile ammirare affascinanti tele dipinte nel XVII secolo da artisti differenti.
|