Torna alla città di San Marcello Pistoiese Turismo a San Marcello Pistoiese |
|
Il borgo medievale di San Marcello Pistoiese Il borgo di San Marcello Pistoiese è immerso in un paesaggio naturale incantevole, nel quale è possibile percorrere sentieri e tracciati alla scoperta di una varia e rigogliosa vegetazione. L'impianto urbano attuale è il risultato di alcuni recenti interventi di modifica strutturale al tessuto urbano che hanno portato anche alla costruzione di una nuova piazza centrale e di conseguenza allo spostamento del centro urbano intorno a quest'ultima.
Foto Wikipedia La Parrocchiale di San Marcello si annovera tra gli edifici più antichi della città. La sua costruzione risale al XIII secolo e nel XVII secolo essa venne restaurata. All'interno dell'edificio religioso è possibile ammirare il ciclo di affreschi dipinti nella cupola da Giuseppe Gricci, un dipinto raffigurante una "Invenzione della Croce", opera di Agostino Ciampelli, e una statua in cera raffigurante, "Ecce Homo", eseguita da Zumbo. Nei pressi della vicina località di Campo Tizzoro è inoltre possibile visitare il "Centro Naturalistico Archeologico dell'Appennino Pistoiese", ove è esposta una raccolta di reperti archeologici risalenti al periodo preistorico.
|