Torna alla città di Serravalle Pistoiese Turismo a Serravalle Pistoiese |
|
Il borgo medievale di Serravalle Pistoiese Il borgo di Serravalle Pistoiese è un tipico esempio di costruzione medievale: esso si sviluppa in senso longitudinale attorno a una piazza centrale, sulla quale sorge la chiesa parrocchiale del paese. Alle due estremità del borgo medievale è possibile vedere i resti delle due antiche fortificazioni, la "Rocca Nuova" e la "Rocca Vecchia": di quest'ultima si conserva oggi soltanto la Torre del Barbarossa. I due interessanti edifici religiosi della Chiesa di San Michele e della Chiesa di Santo Stefano sorgono in posizione elevata. Quest'ultima, di fondazione duecentesca, è dotata di una torre campanaria ricavata da un'antica fortificazione. La Chiesa di San Michele, di costruzione due-trecentesca, conserva al suo interno pregevoli opere d'arte tra le quali spiccano un trittico raffigurante una "Madonna col Bambino, Santi, Dio Padre Benedicente e Annunciazione", opera di Bartolomeo di Andrea Bocchi, posto nella zona presbiteriale, un affresco trecentesco raffigurante "San Biagio nell'atto di liberare un fanciullo da una lisca di pesce", e alcune interessanti tavole databili al XVI secolo.
|