Torna alla città di Uzzano

Turismo a Uzzano


Il borgo medievale di Uzzano

La città di Uzzano è considerata uno dei maggiori esempi di borghi medievali italiani nella Valdinievole, dato che conserva ancora oggi intatte gran parte delle sue antiche costruzioni.

Di particolare interesse è la Chiesa dei Santi Jacopo e Martino, eretta all'inizio del XIII secolo e che custodisce al suo interno pregevoli opere d'arte tra le quali un'acquasantiera del XIII secolo, un Crocifisso databile intorno al XIV secolo e un dipinto di Alessio Gimignani (1567-1651) raffigurante lo "Sposalizio della Vergine".

Photo Wikipedia
Chiesa di Uzzano

Sulla piazza cittadina principale sorge il Palazzo del Capitano la cui costruzione risale al XIII secolo ad opera della Repubblica di Firenze. Esso fu dapprima sede podestarile e successivamente sede del comune fino al 1773.

Nel corso dei secoli il Palazzo del Capitano del Popolo è stato oggetto di restauri che ne hanno ripristinato le originali forme duecentesche.