Torna alla città di Castellina in Chianti

Turismo a Castellina in Chianti


Il borgo medievale di Castellina in Chianti


La città di Castellina in Chianti conserva ancora oggi i tratti medievali caratteristici delle sue costruzioni medievali sia nelle abitazioni e nelle strade pavimentate in pietra che nelle sue antiche fortificazioni.


Il borgo si presenta racchiuso per ampi tratti dalla sua antica cinta muraria di forma esagonale irregolare, fatta erigere nel Quattrocento dalla Repubblica Fiorentina.

Foto © Editori dell'Acero Piazza Umberto I: il cassero

Essa è ancora oggi intervallata da numerose torri di forma quadrata e è coronata da un'imponente cassero rettangolare che rappresenta la parte più elevata e fortificata di un castello.

Delle due antiche porte che davano accesso alla città, una è stata oggi ricostruita nelle sue forme originarie.

Di notevole interesse è il cassero posto nella parte più elevata dell'abitato, la cui costruzione si presenta immune dai segni del tempo.

Esso è costituito da due edifici di forma rettangolare, circondato dalle sue antiche mura scarpate.

Oggi il cassero è sede degli uffici del Comune.