Torna alla città di Chianciano Terme

Turismo a Chianciano Terme


Gli Stabilimenti Termali di Chianciano Terme

Gli Stabilimenti Termali sorgono lungo il Viale delle Terme. Percorrendo l'omonimo viale si giunge al "Parco dei Fùcoli" dove si trova una sorgente di acqua solfato-bicarbonato-calcica. Oggi il Parco dei Fùcoli è sede di un centro sportivo.

Da un sottopassaggio si accede al "Parco Acqua Santa", noto anche con il nome di Parco delle Fonti, le cui sorgenti hanno le stesse proprietà minerali di quelle del Parco dei Fùcoli.

Foto Wikipedia
Chianciano Terme

All'interno dello stabilimento delle Fonti è possibile visitare un salone solitamente adibito a feste, progettato da Pier Luigi Nervi.

Percorrendo il Viale delle Terme si arriva in Piazza Italia, che è il centro della città termale. Dirigendosi a sinistra si giunge allo "Stabilimento Sillene" e a destra si raggiunge la "Sorgente Sant'Elena", le cui sorgenti sono note per la particolarità delle acque bicarbonate-alcalino-terrose.

Lo stabilimento Sant'Elena si caratterizza per l'essere circondato da un ampio giardino con un fitto bosco di querce e pini.