Torna alla città di Montalcino Turismo a Montalcino |
|
La Rocca di Montalcino La Rocca venne costruita nel 1361 su un colle dominante la località di Montalcino da Mino Foresi e Domenico di Feo. Essa presenta una forma pentagonale irregolare la cui cinta è rafforzata da torre angolari innalzate a vedetta degli accessi. Nel 1559 venne aggiunto uno sperone esterno sul lato sud-occidentale. Sulla porta d'ingresso della Rocca è possibile vedere l'antico stemma della città di Siena e oltre la porta si accede a un ampio cortile che nei mesi estivi ospita oggi numerosi spettacoli. A sinistra vi sono i resti di un'antica basilica tra i quali una navata e tracce di alcuni affreschi trecenteschi. In fondo si erge la costruzione del mastio oggi adibito a enoteca di vini locali nel piano terreno e a visite turistiche durante le quali è possibile ammirare la vista panoramica sulla città che si gode dalle stanze dei piani superiori, dai quali si accede anche alle antiche torri.
|