Torna alla città di Piancastagnaio Turismo a Piancastagnaio |
|
La Chiesa di San Francesco a Piancastagnaio La Chiesa di San Bartolomeo mostra ancora oggi i tratti tipici della sua costruzione originaria, avvenuta nel XIII secolo, sebbene l'edificio abbia subito importanti interventi di restauro nel corso del XX secolo. L'interno della chiesa si presenta in stile barocco a un'unica navata, dotata di cappella e soffitto a capanna con capriate in legno. Entrati nell'edificio è possibile ammirare in controfacciata un "San Bernardino e storie della sua vita", opera di un artista senese.
Foto © Wikipedia Altri pregevoli dipinti sono visibili lungo le pareti della chiesa, quali una "Madonna col Bambino" del XIV secolo e il "Transito di San Giuseppe", opera di Apollonio Nasini. Nei pressi del coro è alloggiato inoltre un dipinto trecentesco raffigurante una "Strage degli Innocenti". All'interno del chiostro dell'attiguo convento è possibile ammirare un pregevole affresco di Francesco Nasini raffigurante "San Francesco Stigmatizzato" e un ciclo di affreschi del XV secolo, di soggetto mariano.
|