Torna alla città di San Giovanni d`Asso Turismo a San Giovanni d`Asso |
|
Il borgo medievale di San Giovanni d'Asso Il borgo di San Giovanni d'Asso si presenta raccolto attorno a un castello situato in posizione elevata, a dominio della vallata sottostante. Questo nucleo abitativo prende il nome di "Borghetto" e costituisce la parte più antica della città. Il Castello di San Giovanni d'Asso venne costruito in epoca medievale e ancora oggi si presenta in eleganti forme gotiche. Al suo interno è possibile ammirare un caminetto e un pregevole lavabo in pietra, entrambi databili intorno al XV secolo. Nei sotterranei del Castello è allestito il "Museo del Tartufo", nel quale è possibile ammirare diversi esemplari di tartufo particolarmente notevole e conoscere la storia di questa affascinante prelibatezza. Scendendo più a valle si raggiungere la Chiesa di San Pietro in Villore, la cui costruzione avvenne tra i secoli XI e XII. L'edificio religioso presenta una facciata romanica e al suo interno è possibile ammirare una cripta a tre navate.
|