Torna alla città di Sarteano Turismo a Sarteano |
|
La Chiesa di San Martino a Sarteano La Chiesa di San Martino venne edificata nel 1841 in stile neoclassico su un preesistente edificio religioso. Il campanile della chiesa ospita una campana del XIII secolo appartenuta all'antica Chiesa di San Martino in Foro, non più esistente ma sostituita dall'attuale Chiesa di San Martino. All'interno della Chiesa di San Martino è possibile ammirare pregevoli dipinti tra i quali quello quattrocentesco posto in controfacciata, raffigurante "San Martino e il Povero", e una "Madonna col Bambino" del 1365 dipinta da Jacopo di Mino del Pellicciaio. Sui pilastri sono raffigurati alcuni santi e ai piedi dell'altare maggiore scene sacre tratte dalla Bibbia. Sul primo altare a sinistra è possibile ammirare un dipinto di Domenico Beccafumi (1486-1551) raffigurante "l'Annunciazione". La porta d'ingresso alla sagrestia è sormontata da un bel trittico di Jacopo di Mino del Pellicciaio raffigurante una "Madonna col Bambino e i Santi Giovanni e Bartolomeo".
|