Torna alla città di Sinalunga Turismo a Sinalunga |
|
La Collegiata di San Martino a Sinalunga La costruzione della Collegiata di San Martino risale al 1587 e avvenne secondo un progetto congiunto degli architetti Simone e Bernardino Ferri. La Collegiata si erge al culmine di un'ampia scalinata, dalla quale essa si impone sull'intera Piazza Garibaldi. L'interno della Collegiata si presenta a croce latina, a un'unica navata. All'interno è possibile ammirare un crocifisso ligneo del XVI secolo, posto al terzo altare sulla destra. Sull'altare del transetto destro è alloggiata una tela di Girolamo del Pacchia raffigurante la "Deposizione". Sulla parete a destra dell'altare maggiore è posta una tavola dipinta da Benvenuto di Giovanni nel 1509, raffigurante una "Madonna col Bambino, due Santi e due Angeli". Nel transetto sinistro vi è un dipinto raffigurante una "Madonna col Bambino e Santi."
|