Torna alla città di Trequanda Turismo a Trequanda |
|
La Chiesa dei Santi Pietro e Andrea a Trequanda La Chiesa dei Santi Pietro e Andrea venne costruita durante il XIII secolo con una facciata in pietra a scacchi bianchi e neri. L'interno è impreziosito di pregevoli affreschi di diversa manifattura tra i quali una "Trasfigurazione" dipinta dal Sodoma e una "Madonna col Bambino e i Santi Maddalena, Bonizella, Giovanni Battista e Bernardino" dipinta da Bartolomeo da Mirando. Presso l'altare maggiore è possibile ammirare un trittico dipinto da Giovanni di Paolo (1403-1483) raffigurante una "Madonna col Bambino e i Santi Bernardino, Sebastiano e Gragorio papa" e una cinquecentesca urna lignea finemente intagliata e decorata che conserva le reliquie della beata Bonizella Piccolomini-Cacciaconti (1235-1300).
Foto © Wikipedia
Lungo la navata sinistra è alloggiato entro una nicchia un rilievo in terracotta raffigurante una "Madonna col Bambino" di Andrea Sansovino (1467-1529). Nel transetto è inoltre possibile ammirare un bel Crocifisso del XIV secolo e una urna settecentesca recante le reliquie del beato Pietro da Trequanda.
|